Iscrizione corsi
La firma del formulario d'iscrizione vale quale accettazione delle condizioni FPSE e quale riconoscimento di debito ai sensi della LEF, e conferma di aver letto e preso atto delle disposizioni in materia di protezione dei dati e autorizza il trattamento dei dati secondo GDPR, LPD, OLPD, LPDP.
Documenti da allegare
Per l'iscrizione ai corsi di preparazione a esami federali, allegare alla presente copia degli attestati e/o diplomi in possesso, eventuale/i attestato/i note di esami professionali precedenti (note di materia) e comprovata esperienza professionale, o secondo le richieste indicate alla voce "Requisiti minimi" esposte sulla scheda di presentazione del corso specifico. Le iscrizioni non corrette o incomplete di allegati richiesti saranno ritornate al mittente. Per qualsiasi domanda riguardante la procedura di ammissione o per ottenere maggiori informazioni sui corsi proposti dalla FPSE, potete contattare il nostro segretariato.
Il candidato si assume la responsabilità di verifica dei suoi requisiti minimi per iscriversi agli esami professionali finali, come richiesto dalle direttive, e scarica di qualsiasi responsabilità la FPSE.
Pagamento
Il pagamento della quota d'iscrizione è da effettuare entro 30 giorni dal ricevimento della fattura, al più tardi entro l'inizio del corso. In caso di rinuncia, il partecipante ha diritto a un rimborso parziale (50%) della quota d'iscrizione, solo se questa avviene per iscritto 10 giorni prima dell'inizio del corso. In caso contrario l'intero importo è dovuto.
Nel caso di rinunce notificate successivamente ai termini indicati sopra, o per abbandono della formazione lunga senza un valido motivo, il partecipante non avrà diritto a nessun rimborso, l'intera tassa d'iscrizione sarà esigibile immediatamente.
La FPSE si riserva il diritto di escludere o sospendere dalle lezioni un partecipante insolvente.
Condizioni generali
Per garantire un buon livello qualitativo del corso, la FPSE fissa un numero minimo e un numero massimo di partecipanti e, nell'accettazione, faranno stato l'ordine cronologico delle iscrizioni in base al timbro postale, alla data del fax o della e-mail, la provenienza professionale e le proprie motivazioni. Le iscrizioni in eccedenza saranno tenute in considerazione, se confermate, per i corsi futuri. Nel caso in cui il numero di partecipanti fosse insufficiente o per eventuali altri motivi, la FPSE si riserva di annullare il corso. In tal caso, gli iscritti verranno avvisati tempestivamente. Chi fosse impedito a partecipare può proporre un'altra persona previa comunicazione alla FPSE e accettazione da parte del responsabile del corso.
La FPSE si riserva possibili modifiche causate da motivi di forza maggiore.
Assicurazione: i partecipanti non sono assicurati dalla FPSE.
La FPSE garantisce di rispettare la protezione dei dati secondo la LPD (legge federale sulla protezione dei dati), OLDP (ordinanza federale sulla protezione dei dati), la LPDP (legge cantonale sulla protezione dei dati personali), secondo la GDPR (General Data Protection Regulation).
Per eventuali controversie il foro competente è Bellinzona, che è pure foro esecutivo ai sensi della LEF (Legge federale sull'esecuzione e sul fallimento). Il diritto applicabile è quello svizzero.