Nelle nostre schede troverete tutte le informazioni necessarie. Costi, direttive, regolamenti, requisiti d'ammissione, obiettivi, programma, durata, giorni e orari, ecc…
Pianificare, elaborare strategie e dirigere la costruzione di impianti complessi! Quella dell’esperto in pianificazione elettrica è una professione a stretto contatto con la tecnica e con l’economia aziendale, che permette di realizzare progetti importanti e azioni strategiche, sviluppando notevolmente la relazione con i clienti.
Al computer in ufficio, a contatto con la clientela e direttamente sui cantieri, il mansionario è ricco e stimolante. Se la responsabilità delle questioni tecniche ti affascina, pensaci: diventare esperto di pianificazione elettrica… si può!
Campo d’attività
Gli esperti in pianificazione elettrica dirigono in modo indipendente aziende di pianificazione elettrica, elaborando strategie, effettuando perizie e dirigendo i lavori di costruzione di impianti complessi, per cui sono responsabili delle questioni tecniche e di economia aziendale. Inoltre curano le relazioni con la clientela, composta da proprietari e utenti di impianti elettrici. Gli esperti in pianificazione elettrica lavorano prevalentemente in ufficio, presso i clienti o direttamente in cantiere.
Principali competenze operative professionali
Gli esperti in pianificazione elettrica pianificano e sorvegliano progetti elettrotecnici, dirigendo lavori di costruzione complessi e considerando anche gli aspetti economici, grazie al loro spirito imprenditoriale e alle loro competenze nel settore della pianificazione. Essi offrono pure prestazioni aggiuntive, quali analisi, perizie, studi e strategie. Inoltre curano personalmente le relazioni con i clienti e, non da ultimo, definiscono e mettono in atto strategie aziendali secondo principi sostenibili a livello ecologico, sociale ed economico.
Esercizio della professione
Gli esperti in pianificazione elettrica lavorano presso studi di progettazione, nel reparto di progettazione dell’impresa di impiantistica elettrica, oppure come pianificatori indipendenti. Abituati a risolvere questioni complesse anche in ambito interdisciplinare, cercano soluzioni innovative collaborando con chi opera nei settori correlati (riscaldamento, ventilazione, climatizzazione, impianti sanitari).
Contributo della professione
Gli esperti in pianificazione elettrica riconoscono la complessità dei compiti in costante evoluzione: analizzata la situazione, elaborano soluzioni strategiche innovative considerando i vari ambiti in cui operano (tecnico, economico, economico ed ecologico) e agendo secondo elevati standard ecologici. Inoltre forniscono consulenza ai clienti sull’efficienza delle energie rinnovabili, reclutano, valutano e formano i collaboratori per garantire continuità e successo all’azienda: dirigono un’azienda di pianificazione elettrica con competenza e spirito imprenditoriale.